- 24 Novembre 2020
- Posted by: PIARC Italia
- Categories: Concorsi, Notizie

Bando del Concorso di Idee
Inventa una soluzione per la sicurezza stradale!
Chi può partecipare?
Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado della Regione Campania, a.s. 2019/2020-2020/2021
L’Associazione Meridiani bandisce il Concorso di Idee Inventa una soluzione per la sicurezza stradale! [1]
Possono partecipare al concorso tutte le classi delle Scuole Secondarie di Primo e di Secondo Grado della Regione Campania
In cosa consiste il concorso? La partecipazione al concorso consiste nella proposizione di una soluzione per il miglioramento della sicurezza stradale.
Entro quando posso inviare la mia partecipazione? 26 marzo 2021
La soluzione può essere originale, ossia una proposta innovativa, ovvero l’applicazione di metodologie già applicate. La soluzione può essere associata ad un problema di sicurezza che può riguardare un comportamento degli utenti ovvero un aspetto legato alla strada, al veicolo o all’ambiente stradale. Il progetto può essere proposto nella forma ritenuta più appropriata dai partecipanti al concorso, p.e.: foto, video, disegni, canzoni, testi, etc.
La fase di valutazione, così come l’intera gestione del concorso, è affidata ad una Commissione di esperti sulla sicurezza stradale. Le decisioni della Commissione sono inappellabili e insindacabili.
Al termine del concorso, saranno selezionati quarantuno (41) progetti vincitori
I partecipanti al concorso dovranno inviare il progetto (proposizione di una soluzione per il miglioramento della sicurezza stradale) e la nota di commento, unitamente al modulo di iscrizione (cfr. allegato 1), ai seguenti indirizzi: alfonso.montella79@gmail.com e alessandrafranciosa89@gmail.com.
Maggiori dettagli nell’allegato.
[1] in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Ufficio Scolastico Regionale della Campania, la Regione Campania, il Comune di Napoli, la Città Metropolitana di Napoli, l’ANCI – Campania, l’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, l’Associazione Italiana per l’Ingegneria del Traffico e dei Trasporti, l’Anas S.p.A., l’Azienda Napoletana Mobilità S.p.A., l’Unione Industriali Napoli, la Tangenziale di Napoli S.p.A., la Fondazione Gerardino Romano, l’Associazione XV Maggio MMXI, I ‘Associazione Strada facendo onlus insieme per Luigi Cerrito e il Rotary Club Napoli Angioino, con il patrocinio dell’Esercito Italiano, della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Penitenziaria, della Polizia Locale, del CISOMRaggruppamento Napoli, dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco, del CONI-Comitato Regionale Campania e con la media partnership di Rai IsoRadio e Rai Responsabilità Sociale-