AIPCR – Associazione Mondiale della Strada Italia e ANAS S.p.a.

PRESENTANO IL

CONCORSO GIOVANI VIDEOMAKERS PER LA SICUREZZA STRADALE

PERCHE’ ABBIAMO PENSATO AL CONCORSO GVSS

AIPCR e ANAS S.p.a. hanno deciso di unirsi per promuovere la cultura della sicurezza stradale nei confronti di quella che è considerata la fascia debole della popolazione cioè i giovani dai 15 ai 24 anni che sono le principali vittime degli incidenti stradali e dei decessi da questi derivati.

LO SPIRITO DEL CONCORSO GVSS

AIPCR e ANAS S.p.a. con il concorso Giovani Videomakers per la Sicurezza Stradale hanno voluto utilizzare gli strumenti di comunicazione propri della fascia di età di interesse cioè il web e i canali social nonché lo strumento maggiormente usato dai giovani per comunicare, lo smartphone.

La diffusione del concorso è affidata, nello spirito proprio che ha prodotto il concorso, attraverso i canali social come Facebook e YouTube per parlare ai giovani con un linguaggio a loro familiare.

La sicurezza stradale è per AIPCR e ANAS S.p.a. uno dei principali punti di interesse e il concorso Giovani Videomakers per la Sicurezza Stradale rientra in un più ampio programma di sensibilizzazione alla sicurezza stradale già in atto a diversi livelli.

DESCRIZIONE DEL CONCORSO E MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Il Concorso GVSS prevede la preparazione da parte di giovani sia italiani sia stranieri residenti in altri Paesi, di età compresa tra i 14 e i 20 anni, di un video amatoriale di massimo 3 minuti che descriva la visione che i giovani hanno del pericolo associato ad una guida disattenta per se stessi e per gli altri.

I video presentati verranno caricati su YouTube e, al termine del periodo stabilito, verranno scelti quelli maggiormente visualizzati tra i quali una Commissione di esperti del settore della sicurezza stradale e della comunicazione sceglierà 3 vincitori italiani e un vincitore della sezione internazionale.

Ai due vincitori italiano e straniero verrà assegnato un premio di 1.000 euro mentre altri due premi di euro 500 ciascuno verranno assegnati per il video con la migliore fotografia e quello con la migliore sceneggiatura originale.

La premiazione avverrà nel corso del Meeting Internazionale sulla sicurezza stradale che si terrà a Roma il 29 settembre 2016.

VAI AL SITO DEL CONCORSO