CT 4.3 – Opere in terra

Ing. Enrico Mittiga

Il lavoro del Comitato Tecnico 4.3 – Opere in terra, presieduto dall’Ing. Enrico Mittiga, si occuperà nel ciclo di lavoro 2020-2023 di studiare il concetto di ‘resilienza’ applicato ai sistemi geotecnici. In particolare, si provvederà a valutare più nello specifico i seguenti macro-temi:

  • Comprensione del concetto di ‘resilienza’ dei sistemi geotecnici con la ricerca di casi di studio paradigmatici;
  • Identificazione delle misure per accrescere la resilienza delle opera in terra;
  • Implementazione di tecniche o metodologie innovative per la costruzione e la realizzazione delle opera in terra;
  • Revisione e/o aggiornamento di manuali di progettazione e costruzione dei sistemi geotenici.

In via preliminare è stato redatto il seguente schema elastico per l’organizzazione del lavoro:

Dicembre 2020: Revisione stato dell’arte

  • Ricerca di riferimenti bibliografici per opere in terra definite resilienti;
  • Comprensione e quantificazione del concetto di resilienza applicato agli asset geotecnici;

Giugno 2021: Raccolta casi di studio

  • Valutazione degli effetti del cambiamento climatico e/rischi naturali sul patrimonio stradale esistente con conseguenze sulle opere in terra;
  • Raccolta di casi sulla gestione per il ripristino e/o miglioramento funzionale delle opere in terra.

Dicembre 2021: Strategie attuative

  • Individuazione di metodologie organiche efficaci per accrescere la resilienza delle opere in terra sia in fase di progettazione che di esercizio.
  • 4.3.1 Controllo del territorio e delle infrastrutture mediante tecniche innovative con la possibilità di “Early warning”
CT 4.3 – OPERE IN TERRA
Ing. MITTIGA Enrico PRESIDENTE ANAS – Roma
Dott. Martino Maurizio V-PRESIDENTE ANAS – Roma
Ing. Licata Valeria SEGRETARIO ANAS – Roma
Ing. Lattanzi Andrea M ANAS – Roma
Geol. Mazzanti Paolo M NHAZCA – Roma
Geol. Rocca Alfredo M NHAZCA – Roma
Dott. Zampieri Alessandro M SISGEO – Masaro (MI)