CT 3.3 – Gestione del patrimonio

Prof. Vittorio Nicolosi

Comitato Tecnico 3.3 Nazionale

Le attività del Comitato Tecnico 3.3 Gestione del Patrimonio di PIARC ITALIA, presieduto da Vittorio Nicolosi, saranno finalizzate allo sviluppo delle 3 differenti tematiche, che si illustrano brevemente di seguito, in accordo con quanto previsto dal Comitato Tecnico Internazionale 3.3- Asset management:

Tema 3.3.1 – Approcci innovativi per i sistemi di gestione delle infrastrutture

Strategie:

  • Tecnologie innovative;
  • Approcci innovativi per la gestione di singoli asset (p.e. impianti illuminazione, barriere di sicurezza, ecc.)

Obiettivi:

  • Rapporto sulle nuove tecnologie e la loro applicabilità
  • Rapporto con casi studio dimostrativi di singoli sub-asset, con particolare riferimento alla gestione innovativa degli impianti di illuminazione.

Tema 3.3.2 – Misure per migliorare la resilienza delle infrastrutture stradali

Strategie:

  • Miglioramento della conoscenza delle pratiche tese alla identificazione
  • Valutazione dei rischi e alla loro utilizzazione nei processi di gestione degli asset stradali

Obiettivi:

  • Redazione di linee guida per la valutazione di specifici rischi e delle azioni di mitigazione (p.e. rischio sismico, ecc.).
  • Redazione di un rapporto con alcuni casi studio dimostrativi (rischio sismico) per la definizione della priorità degli interventi di mitigazione basata sulla valutazione del rischio.

Tema 3.3.4 – Aggiornamento del manuale dell’Asset Management

Strategie:

Produrre supporti per incentivare l’applicazione dei criteri dell’Asset Management (ISO 55000) nell’ambito stradale.

Obiettivi:

  • Redazione di linee guida per il Ministero
  • Redazione di linee guida destinate ai piccoli gestori per la programmazione degli interventi, in sinergia con i comitati specifici dei singoli asset.
  • Definizione di casi studio per il manuale internazionale.
  • 3.3.1 Approcci innovativi per i sistemi di gestione del patrimonio
  • 3.3.2 Misure per migliorare la resilienza della rete stradale
  • 3.3.3 Adeguamento delle infrastrutture obsolete
CT 3.3 GESTIONE DEL PATRIMONIO
Prof. Ing. NICOLOSI Vittorio PRESIDENTE Università di Roma Tor Vergata
Ing. Mori Michele V-PRESIDENTE SINA – Milano
Ing. Soccodato Fulvio Maria V-PRESIDENTE ANAS – Roma
Ing Augeri Maria Grazia M Università di Roma Tor Vergata
Ing. Bellini Dario M Regione Toscana
Ing. Caporaso Francesco M Anas – Salerno
Ing. Caraffa Tullio M ANAS – Roma
Ing. Chirizzi Luca M CAPM-Certified Associate in Project Mgmt
Prof. Ing. Crispino Maurizio M Politecnico di Milano
Prof. Ing. D’Apuzzo Mauro M Università di Cassino
Prof.ssa Di Mascio Claudia M Università di Roma La Sapienza
Ing. Elena Adriana M ASTRAL
Ing. Evangelisti Azzurra M Libero Professionista
Ing. Gagliardi Valerio M Università di Roma Tre
Prof. Ing. Giannattasio Pietro M Membro onorario PIARC
Ing. Maltinti Francesca M Università di Cagliari
Ing. Montecuollo Michele M ANAS – Napoli
Ing. Musmeci Alessandro M AISCAT
Ing. Pagliari Enrico M ACI – Roma
Prof. Pinna Francesco M Università di Cagliari
Ing. Ristori Cristiano M Provincia di Pisa
Ing. Santilli Daniela M Libero Professionista
Ing. Tuffanelli Giacomo M Agenzia Roma Servizi per la Mobilità
Prof. Varilone Pietro M Università di Cassino
Prof.ssa Verde Paola M Università di Cassino
Dott. Vernieri Ivo M ASTRAL
Ing. Tucci Vitiello Luca M ANAS – Napoli