CT 2.5 – Guida connessa e autonoma – Smart Road

Dott. Domenico Crocco

Il CT 2.5 Guida connessa e autonoma – Smart Road di Piarc Italia, presieduto dal Dott. Crocco, Primo Delegato e Segretario Generale Comitato Italiano dell’Associazione Mondiale della Strada (PIARC), nel ciclo che si è appena aperto (2020-2023) punterà su tre direzioni, in particolare:

1) Il confronto con le best practices internazionali sull’implementazione della guida autonoma e connessa che si è aperto, già nell’ottobre del 2021, attraverso il webinar Piarc su “Guida autonoma e Smart Mobility” a cui hanno partecipato, oltre ai vertici istituzionali (in primis la Commissaria Trasporti UE e la Ministra delle Infrastrutture e Trasporti italiana) anche i massimi esperti di USA, Cina, Israele;

2) Il supporto tecnico al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, socio di diritto PIARC Italia, per l’individuazione della piattaforma tecnologica per la guida connessa da implementare in Italia;

3) Una indagine sulla accettazione sociale della guida connessa attraverso l’esame degli aspetti “umanistici” della mobilità autonoma: accettazione psicologica, intelligenza artificiale ed etica, effetti sulla società e sulla sicurezza stradale. Tale attività, che ha lo scopo di fornire elementi di conoscenza e consapevolezza sul veicolo autonomo, potenzialità e problematiche all’utente, sarà sviluppata attraverso pubblicazioni, una piattaforma sondaggio/percorso informativo e seminari tematici.

Il CT si occuperà infine di approfondire la visione strategica relativa alla mobilità connessa, condivisa, resiliente e sostenibile (tutti aspetti tra loro connessi) attraverso un confronto pubblico sui principali report relativi alla strategia sulla mobilità: la Comunicazione della Commissione europea sulla Smart mobility, lo studio del Think Tank del Parlamento europeo sull’impatto delle tecnologie emergenti sul sistema dei trasporti e il White Book di Ernst & Young sulla mobilità.

Il CT 2.5 risulta inoltre composto da cinque gruppi di lavoro che analizzeranno le principali sfide connesse all’implementazione della guida autonoma in diversi ambiti di applicazione della stessa:

  • Working Group Automated Vehicles
  • Working Group Smart Road
  • Working Group Cybersecurity
  • Working Group Regulation
  • Working Group Aspetti etici e sociali della guida autonoma (con la collaborazione di TTS Italia ed EFA)
  • 2.5.1 Automated vehicles
  • 2.5.2 Smart road
  • 2.5.3 Cybersecurity
  • 2.5.4 Regulation
  • 2.5.5 Aspetti etici, sociali e di sicurezza della guida autonoma
CT 2.5 – GUIDA CONNESSA E AUTONOMA – SMART ROAD
Dott. Domenico Crocco Coordinatore Anas – Roma
Prof. Simone Balduino M Università di Urbino
Dott. Roberto Rossi M
Dott. Carmelo D’Agostino M
D.ssa Nicole Miriam Scala M
Ing. Adriana Elena M Astral – Roma
Prof. Pierluigi Del Viscovo M
Working Group Automated Vehicles
Dott. Marciani Massimo Coord FIT Consulting – Roma
Dott. Alberti Roberto M Brivio & Vigano
Dott. Annese Leonardo M ANAS – Roma
Dott. Binasco Filippo M Assiteca
Dott. Baumgartner Thomas M Fercam
D.ssa Boscherini Elisa M FCA Italy
Avv. Botti Anna M ANAS – Roma
Dott. Caleno Federico M Enel
Dott. Carrea Paolo M Alfa Evolution –
Dott. Carri Paolo M Italscania Spa
Dott. Carambia Benedetto M Alstom Group
Dott. Coda Alessandro M CRF – FCA
Avv. Crisci Stefano M Studio Legale Crisci
Ing. De Santis Angelo M Vitrociset – Roma
Dott. Diotallevi Claudio M Ericsson Telecomunicazioni
Dott. Fiorenza Cristiano M Sara Assicurazioni –
Dott. Fratelli Luigi M Hitachi Rail Italy – Napoli
D.ssa Landolfi Olga M TTS Italia
Dott. Lubatti Claudio M IntesaSanPaolo
Dott. Menichetti Flavio M Unipolsai
Dott. Mosca Alessandro M CNH Industrial
Dott. Opferkuch Thomas M Bosch Gmbh -Research&Development Italy
Dott. Santori Massimo M CNH Industrial
Avv. Sciaudone Francesco M Grimaldi & Associati – Roma
Avv. Sterrantino Daniele M
Avv. Tosato Gian Luigi M Studio legale Tosato
Dott. Tusa Sergio M TSP Association
Working Group Smart Road
Ing. Carrarini Luigi Coord
Ing. Ammaturo Alessandra Rosa M Ericcson
Ing. Busatto Nicola M CAV – Marghera (VE)
Ing. Celia Magno Giuseppe M Tecnositaf
Ing. Colaiacovo Enrico M IPZS
Prof. Colonna Pasquale M Politecnico di Bari
Prof. Ing. Decina Maurizio M Politecnico di Milano
Ing. De Nigris Daniela M ANAS – Roma
Ing. De Propris Luciano M Consorzio Elis
Ing. Di Liberto Emanuele M Nokia
Ing. Elena Adriana M Astral – Roma
Ing. Fiorentino Anita M FCA Italy
Ing. Fusco Sabato M CAV – Marghera (VE)
Prof. Ing. Galdi Vincenzo M Consorzio TRAIN
Ing. Garri Massimiliano M Acea – Roma
Ing. Gattoni Massimiliano M
Dott. Gentili Massimo M CNIT
Ing. Intini Paolo M Politecnico di Bari
Ing. Lanuzza Luigi M Enel X
Ing. Lisa Umberto M
Dott. Marini Lorenzo M LM-e SIA Group
Dott. Materazzi Daniele M Sielte
Dott. Mininni Stefano M Autostrade Tech
Ing. Musmeci Alessandro M Aiscat – Roma
Ing. Mercadante Enrico M Cisco
Prof. Ing. Pagliari Enrico M ACI Roma
Dott. Pagano Paolo M CNIT
Ing. Pizziconi Rolando M ANAS – Roma
Prof. Arch Ratti Carlo M MIT Boston (USA)
Dott. Rispoli Francesco M Hitachi Rail STS – Napoli
Prof. Ing. Sciutto Giuseppe M Consorzio NITEL
Ing. Varriale Vincenzo M Nissan
Dott. Vittoria Paolo M ANAS – Roma
Ing. Zagari Domenico M Sinelec – Tortona (AL)
Working Group Cybersecurity
Ing. Palchetti Saverio Coord ANAS – Roma
Dott. Caforio Damiano M Link Campus University – Roma
Sig. Cerro Andrea M
Dott. Chiappetta Andrea M Aspisec – Roma
Prof. Colajanni Michele M Università di Modena e Reggio Emilia
Dott. Del Signore Emiliano M Ministero dell’Interno – Servizio Polizia Stradale – Roma
Prof. Dini Gianluca M Nitel – Università di Pisa
Ing. Giannini Giuseppe M Hitachi Rail – Napoli
Prof. Mayer Marco M
Dott. Rossi Roberto M Thales Italia – Firenze
Prof. Setola Roberto M Università Campus Bio-Medico – Roma
Prof. Strozzi Aronne M Luiss Guido Carli – Roma
Working Group Regulation
Ing. Nobile Mario Coord Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Roma
Ing Arditi Roberto M SINA – Milano
Dott. Bianca Roberto M Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Roma
Prof. Bifulco Gennaro M Università di Napoli
Prof. Broggi Alberto M Università di Parma
Avv. Butti Luciano M Butti & Partners
Avv. Crisci Stefano M Studio legale Crisci
Dott. De Gaetano Alberto M ANIA
Dott. Infante Pietro M Luiss Guido Carli – Roma
Prof. Mauro Vito M Politecnico di Torino
Ing. Pisino Enrico M CIM 4.0 – Competence Industry Manufacturing 4.0
Ing. Coda Alessandro M CRF-FCA
Avv. Rusconi Giuseppe M Rusconi & Partners
Working Group Aspetti etici e sociali della guida autonoma
Dott. Annese Leonardo Coord ANAS – Roma
D.ssa Begnini Mirna M
Dott. Benvenuti Fabrizio M Agenzia Mobilità Roma
Dott. Bilanzuoli Daniele Andrea M
D.ssa Bruzzone Silvia M ISTAT – Roma
Dott. Carlini Massimo M ANAS – Roma
Dott. Casalegno Stefano M FS Technology Spa – Roma
Prof. Cordellieri Pierluigi M Università La Sapienza – Roma
Avv. Crisci Stefano M Studio legale Crisci – Roma
Ing. Elena Adriana M Astral – Roma
Avv. Ferrante Concetta M Studio Legale Crisci – Roma
Sig. Festa Guglielmo M
Dott. Giordano Alfredo M Vivinstrada
D.ssa Martini Marianna M
D.ssa Marzano Flavia M Link Campus University – Roma
Prof. Neri Alessandro M Università di Roma Tre
Avv. Nicotra Massimiliano M
Prof. Perego Paolo M Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma
Dott. Pollastri Marco M Centro Antartide
Dott. Romeo Roberto M ANGLAT
D.ssa Scala Nicole M TISPOL