Comitati tecnici nazionali PIARC CT Pavimentazioni

Prosegue la presentazione  degli Organi tecnici di PIARC ITALIA.

 

 

Prof. Maurizio Crispino

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il Comitato Tecnico 4.1 “Pavimentazioni”, presieduto dal Prof. Maurizio Crispino, si è dato, per questo quadriennio, importanti obiettivi relativi a temi di altrettanto elevata importanza. Sotto il titolo Metodologie e tecnologie per pavimentazioni sostenibili, durevoli e performanti sono stati infatti individuati quattro temi di lavoro, alcuni dei quali strettamente connessi alle attività del Comitato Internazionale mentre altri risultano di interesse specificatamente italiano:

 

  • TEMA 1
    • Pavimentazioni stradali sostenibili durevoli e performanti– green pavements (bituminose e cementizie)
      • Aggregati non naturali di primo impiego (artificiali, di riciclo, ecc).
      • Rigenerazione/stabilizzazione in sito ed in impianto
      • Tecnologie «green»

 

  • TEMA 2
    • Leganti e additivi per miscele bituminose e cementizie:
      • Leganti ed additivi per conglomerati bituminosi
      • Cementi e additivi per conglomerati cementizi

 

  • TEMA 3
    • Mix design dei conglomerati bituminosi

 

  • TEMA 4
    • Strati di usura e relative caratteristiche (granulometria, tessitura, aderenza, fonoassorbimento, permeabilità, ecc.) in relazione agli ambiti di utilizzo.

 

Il Comitato annovera componenti del mondo accademico, dei gestori, degli enti pubblici, dei produttori di tecnologie, delle imprese, risultando quindi ampio e variegato il panorama delle esperienze e delle conoscenze che potranno essere condivise. Proprio su tali presupposti per ogni tema si sono costituiti i relativi gruppi di lavoro.

I risultati delle attività del comitato si tradurranno poi in linee guida e casi studio per il Tema 1 e 2, in linee guida per il Tema 3, in un catalogo per il Tema 4 e troveranno sintesi nei quaderni PIARC.

Il programma di lavoro prevede per i prossimi sei mesi una ricognizione sullo stato dell’arte dei diversi temi individuati.

Fra le altre attività, i membri del comitato contribuiranno all’organizzazione di SURF 2022, convegno di rilevanza internazionale sulle caratteristiche superficiali delle pavimentazioni che da sempre si svolge sotto l’egida di PIARC e che verrà ospitato dal Politecnico di Milano insieme ad ANAS nel mese di settembre del 2022. Nello stesso periodo si terrà anche il meeting del comitato internazionale TC 4.1 che richiamerà studiosi e tecnici da ogni parte del mondo.

 

 

A cura di Alessandro De Santis