CCAM (Connected, Cooperative & Automated Mobility): 5a Assemblea Generale dell’Associazione

L’Associazione CCAM (Connected, Cooperative & Automated Mobility) ha tenuto la sua 5a Assemblea Generale il 29 giugno 2022 a Bruxelles.

L’Associazione CCAM rappresenta un partenariato co-programmato con la Commissione Europea nel quadro di Horizon Europe grazie alla firma del memorandum d’intesa tra le parti interessate con lo scopo di valutare gli impatti e comprendere gli effetti sugli utenti e sulla società per armonizzare gli sforzi europei di R&I per accelerare la consapevolezza e l’implementazione di tecnologie e servizi CCAM innovativi e sfruttare tutti i benefici sistemici delle nuove soluzioni di mobilità abilitate dalla CCAM: maggiore sicurezza, riduzione degli impatti ambientali e inclusione.

Nella 5a Assemblea sono stati approvati 10 nuovi membri, portando il numero dei membri CCAM a 194 in totale per quest’anno (comprese 13 organizzazioni con sede nel Regno Unito). I nuovi membri sono:

  • CEDEX, Spagna
  • CNRS, Francia
  • Università di Coventry, Regno Unito
  • CSI, Italia
  • IVEX, Belgio
  • Otokar , Turchia
  • Gruppo SAE Europa, Paesi Bassi
  • Sensibile 4, Finlandia
  • La città di Danzica, Polonia
  • Università di Porto, Portogallo

In sostituzione di Eckard Steiger che ha rassegnato le dimissioni dalla sua carica, l’Assemblea Generale ha eletto Christian Scharnhorst (Bosch) come nuovo vicepresidente della CCAM, per il restante mandato del Consiglio di amministrazione fino al 2024.

Durante l’incontro, i partecipanti sono stati aggiornati sulle ultime e imminenti attività CCAM.

Armin Gräter, Chair della CCAM, ha presentato un breve resoconto delle ultime due riunioni del Consiglio di partenariato, svoltesi il 17 marzo e il 28 giugno a Bruxelles. Oltre alle attività svolte sulla base del Programma di lavoro 2023-24 di Horizon Europe, uno dei risultati principali è stata l’adozione del Piano di attività aggiuntive 2021-22, basato sulle informazioni raccolte tra i membri e sui loro contributi alle attività CCAM non finanziate dai bandi di Horizon Europe. Le informazioni raccolte sono state elaborate e compilate dal Segretariato prima di essere presentate alla Commissione europea.
Armin Gräter ha inoltre ricordato le discussioni aperte sui programmi di lavoro attuali e successivi, sull’organizzazione delle prossime fasi del Partenariato, sulla revisione della SRIA e sul ruolo del Gruppo dei Rappresentanti degli Stati.

I partecipanti hanno anche avuto l’opportunità di ascoltare le presentazioni sui piani nazionali di R&I in CCAM da parte di Repubblica Ceca, Francia, Malta e Paesi Bassi.

Il pomeriggio è stato dedicato infine a discussioni interattive sulla strategia CCAM e l’aggiornamento SRIA (Strategic Research and Innovation Agenda). I partecipanti sono stati coinvolti in sessioni di brainstorming su due argomenti chiave:

  • La tecnologia nel sistema della mobilità e la cooperazione con altri partenariati
  • Dimostrazioni su larga scala: bisogni e prospettive

 

 

Per maggiori informazioni: https://www.ccam.eu/wp-content/uploads/2022/07/CCAM-5th-General-Assembly_2022-06-29_Draft-minutes.pdf

 

Fonte: https://www.ccam.eu/ccam-5th-general-assembly-welcoming-new-members-a-new-vice-chair-and-new-delegates/