- 14 Ottobre 2022
- Posted by: PIARC Italia
- Categoria: Notizie

Si è tenuta il 12 ottobre 2022, presso l’Autodromo di Monza, la terza edizione dell’evento Visione Sicurezza promosso da VITA (socio PIARC).
Circa 500 specialisti partecipanti, 4 Patrocini illustri (Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili, ANSFISA Agenzia Nazionale per la Sicurezza di Ferrovie e Infrastrutture Stradali e Autostradali, PIARC Italia e CNI Consiglio Nazionale degli Ingegneri), 30 Speaker in 4 sessioni (VISIONE, SICUREZZA, INNOVAZIONE e AMBIENTE), 35 Aziende Sponsor, 16 Laboratori dal vivo, 2 Experience esclusive (guida in pista con i coach di Puresport e percorso in auto elettrica e autonoma con i piloti di Noleggio Elettrico e Driwell).
Si tratta della terza edizione di un evento unico, partito dall’idea dei suoi founder (oggi CEO di Vision Irina Mella Burlacu e Giorgio Mannelli) di riunire in un’unica memorabile occasione di networking tutta la filiera legata al settore della sicurezza stradale (2020) – ovvero istituzioni, gestori, imprese, progettisti e player tecnologici – e giunta a un’attesissima e potenziata edizione 2022 che ha allargato il campo anche al settore delle infrastrutture ferroviarie, sempre più connesse a quelle stradali.
A presentare la conferenze è stata la giornalista Giulia Marrone, con Fabrizio Apostolo, responsabile comunicazione di Vision, nel ruolo discussant.
Tra i sostenitori di VISIONE SICUREZZA anche Jean Todt, Inviato Speciale del Segretario Generale ONU per la Sicurezza Stradale. Tra i partecipanti, il Vice Ministro MIMS Alessandro Morelli, il presidente dell’ACI Angelo Sticchi Damiani, il Direttore Generale per la Digitalizzazione del MIMS Mario Nobile, il Direttore di ANSFISA, Domenico De Bartolomeo e il noto filosofo e teologo Vito Mancuso.
Per PIARC Italia il Segretario Generale e Primo Delegato, Domenico Crocco, ha portato la propria testimonianza e Leonardo Annese ha presentato le attività programmate per il 2023, segnatamente il Convegno Nazionale di maggio e il Congresso Mondiale PIARC 2023 che si terrà a Praga nel mese di ottobre del 2023.
Per ulteriori informazioni: www.visionesicurezza.it
Roberto Mastrangelo (Anas), Mario Nobile (Mims), Leonardo Annese (PIARC Italia), Luciana Iorio (UNECE), Roberto Arditi (SINA)