Accelerare la digitalizzazione dei trasporti e dell’energia in Europa

La Commissione europea ha lanciato, nell’ambito del CEF Digital (il programma Connecting Europe Facility), un bando per Piattaforme Operative Digitali che saranno istituite per dare impulso alla digitalizzazione delle reti europee di trasporto ed energia.

Con l’obiettivo finale di raggiungere gli obiettivi ambientali, energetici e di digitalizzazione dell’UE consentendo un Internet dell’energia sicuro dal punto di vista informatico e un sistema di trasporto ottimizzato lungo i principali percorsi europei, il sostegno sarà dedicato al retrofit delle infrastrutture energetiche e di trasporto esistenti con un’infrastruttura digitale transfrontaliera.

Il bando mira a sostenere un consorzio in cui i tre settori (digitale, energia e trasporti) saranno rappresentati e che dovrebbe eseguire diversi studi al fine di identificare i possibili servizi digitali necessari nelle infrastrutture esistenti transfrontaliere di energia e trasporti.

Il bando è gestito da HaDEA (l’Agenzia esecutiva europea per la salute e il digitale).

La scadenza per la presentazione del CEF Digital Call for Proposals è il 22 marzo 2022 alle 17:00 CET.

La Call copre i seguenti temi:
CEF-DIG-2021-TA-PLATFORMS – Preparazione di lavori per piattaforme digitali operative
CEF-DIG-2021-TA-5GAGENDA – Coordinamento dell’agenda strategica di sviluppo 5G
CEF-DIG-2021-TA-5GINTEGRA – Integrazione di corridoi 5G e comunità 5G con strutture di edge computing e cloud federato

Ogni domanda di progetto nell’ambito del bando deve affrontare solo uno di questi argomenti.
I candidati che desiderano fare domanda per più di un argomento, devono presentare una proposta separata per ogni argomento.

Il documento del bando delinea il:

  • contesto, obiettivi, scopo, attività che possono essere finanziate e risultati attesi (sezioni 1 e 2)
  • il calendario e il budget disponibile (sezioni 3 e 4)
  • le condizioni di ammissibilità (compresi i documenti obbligatori; sezioni 5 e 6)
  • criteri di capacità finanziaria e operativa ed esclusione (sezione 7)
  • procedura di valutazione e di aggiudicazione (sezione 8)
  • criteri di aggiudicazione (sezione 9)
  • impostazione legale e finanziaria delle convenzioni di sovvenzione (sezione 10)
  • come presentare una domanda (sezione 11)

Il Manuale online delinea le:

  • procedure per la registrazione e la presentazione di proposte online tramite il Portale europeo dei finanziamenti e delle gare d’appalto (“Portale”)
  • raccomandazioni per la preparazione della domanda

L’AGA – Annotated Grant Agreement contiene:

  • annotazioni dettagliate su tutte le disposizioni del Grant Agreement che i candidati selezionati dovranno firmare per ottenere la sovvenzione (compresa l’ammissibilità dei costi, il calendario dei pagamenti, gli obblighi accessori, ecc.)

Per saperne di più
CEF Digital: Operational Digital Platforms