ATTIVITÀ
-
Pnrr: Mims approva i programmi per 300 milioni di investimenti sulla rete stradale delle aree interne
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) ha approvato i piani di intervento presentati dalle 72 Aree Interne del territorio nazionale per migliorare l’accessibilità e la sicurezza stradale, per i quali sono stati stanziati 300 milioni di euro del Piano Nazionale Complementare (Pnc) al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Sono stati
6 Luglio 2022 -
Report PIARC Internazionale: Il ruolo delle agenzie di trasporto nella definizione di tecnologie dirompenti e modelli di servizio – Una tavola rotonda per il settore privato
Attraverso il suo Comitato tecnico 1.1 Performance delle amministrazioni dei trasporti, PIARC sta conducendo un’indagine approfondita sulle tecnologie dirompenti e sui modelli di servizio che incidono sulle strade e sul settore dei trasporti e su come le agenzie di trasporto stanno rispondendo alle relative sfide e opportunità in termini politici, normativi e organizzativi. Le domande
6 Luglio 2022 -
MIMS: Pnrr al via la sperimentazione dell’idrogeno nel trasporto ferroviario e stradale
Investimenti per un totale di 530 milioni di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per realizzare la sperimentazione dell’uso dell’idrogeno nel trasporto ferroviario, in ambito locale e regionale, e nel trasporto stradale, con particolare riferimento al trasporto pesante. È quanto prevedono i due decreti firmati dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità
6 Luglio 2022 -
L’UE investe 5,4 miliardi di euro in infrastrutture di trasporto sostenibili, sicure ed efficienti
Circa 135 progetti di infrastrutture di trasporto sono stati selezionati per le sovvenzioni dell’UE per un totale di 5,4 miliardi di euro. Il finanziamento sosterrà la ripresa economica post-pandemia in tutti gli Stati membri dell’UE, contribuendo anche alla costruzione di collegamenti di trasporto mancanti in tutto il continente, sostenendo il trasporto sostenibile, migliorando la sicurezza
6 Luglio 2022 -
Anas: la gestione di ponti, viadotti e gallerie
Programma di manutenzione straordinaria di ponti, viadotti e gallerie Il Programma degli interventi di manutenzione straordinaria di ponti, viadotti e gallerie della rete stradale di interesse nazionale in gestione ad Anas (art. 18, comma 10, decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito con modificazioni dalla legge 9 agosto 2013, n. 98) prevede il finanziamento a favore
1 Luglio 2022 -
Guida autonoma: Presentati i risultati della sperimentazione del progetto 5G-Carmen finanziato dalla Commissione Europea
Prosegue l’implementazione del progetto 5G-Carmen, finanziato dalla Commissione Europea e coordinato dalla Fondazione Bruno Kessler: sono stati presentati i risultati della sperimentazione delle funzioni e dei servizi di guida autonoma e assistita connesse, sviluppate sfruttando la bassa latenza della rete mobile 5G, lungo il tratto autostradale al confine tra Italia e Austria e tra Austria e
30 Giugno 2022